OBIETTIVI
Impegnato a favore della ricerca, della storia e della cultura cinematografica
Attivo nelle ispezione dei fondi archivistici, acquisizione dei materiali cinetecari, preservando e divulgando la storia del cinema e del precinema.
Antonio La Torre Giordano è uno scrittore, ricercatore e storico del cinema. Ha frequentato la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano, conseguendo la laurea in Storia del cinema. È iscritto al SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Didattica e Storia del cinema, del precinema e dell’audiovisivo in diversi istituti scolastici di diverso ordine e grado a Palermo; collabora con diverse riviste specializzate ed è autore di libri, mostre e rassegne.
STATISTICHE
Approfondisci attraverso una panoramica
0
+
Pubblicazioni: libri autoriali
0
+
Collaborazioni: produzioni editoriali, cinematografiche, TV ed eventi
0
+
Stampa: articoli cartacei e online dedicati
CRONACHE EVENTI RECENTI
Ultime Novità
06Dic
Corriere dell’Umbria, Perugia, 30 novembre 2024
Articolo dedicato al libro Raffaello Lucarelli il Lumière di Sicilia. la vera storia del cineasta umbro (Edizioni Lussografica, 2024) di Antonio La Torre Giordano. Prefazioni: Denis Lotti; Fabio Melelli. Postfazione: Daniele Amoni
06Dic
La Sicilia, Catania, 3 dicembre 2024
La Sicilia, Catania, 3 dicembre 2024 Articolo dedicato al libro Storia del cinema in Sicilia (1985-1931) (Algra Editore) di Franco La Magna. Prefazione: Gian Piero Brunetta Postfazione: Antonio La Torre Giordano
30Nov
Fantafestival – 44ª edizione, Roma 2024 (III)
Fantafestival 2024 Presentazione editoriali: Amicus. La storia cinematografica completa (Weird Book, 2024), saggio critico sulla storica casa di produzione britannica.