Un-Dead TV

Libro Description

Oggi i vampiri sono onnipresenti nella nostra cultura popolare. Dai film alla televisione, nella narrativa e nell’arte, e persino nelle sacre sale del mondo accademico, queste creature soprannaturali della notte si presentano ovunque. Ma in un passato non così lontano, i vampiri evocavano più paura che fascino; vivevano nell’ombra ed erano oggetto di incubi. Il nostro concetto di loro fu cambiato per sempre con la pubblicazione di Dracula di Bram Stoker nel 1897. Bela Lugosi, la cui iconica interpretazione del vampiro di Stoker fu un successo sia sul palco che sullo schermo, apparve nel 1949 in una delle prime serie di varietà televisive, The Texaco. Teatro delle Stelle. Nelle vesti del suo ruolo più famoso, Lugosi ha portato il vampiro nei nostri salotti, preannunciando una presenza di non morti in TV che è andata costantemente aumentando prima di salire alle stelle con l’arrivo di Buffy Summers a Sunnydale, in California. Il mezzo televisivo, a sua volta, ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del vampiro; questi demoni zannuti sono diventati diversi quanto la popolazione che predano e ogni generazione crea la propria interpretazione. Per oltre sessantacinque anni, i non morti hanno dissanguato le onde radio televisive, emergendo dalla cripta in ogni sorta di programmazione. In questa seconda edizione ampliata e aggiornata, Un-Dead TV cataloga oltre mille apparizioni di questo tipo ed è l’unico libro nel suo genere a esplorare questo fenomeno nella misura in cui merita veramente.

Libro Details
  • Titolo:

    Un-Dead TV

  • Sottotitolo:

    The Ultimate Guide to Vampire Television

  • Autore / Curatore:

    Brad Middleton

  • Prefazione / Postfazione / Appendice:

    J. Gordon Melton

  • Editore:

    Light Unseen Media

  • Città:

    Pepperel

  • Anno:

    2012

  • ISBN:

    978-1935303626

  • ISSN / EAN / Altro codice:

    ISBN-10: 1935303627

  • Pagine:

    556

  • Copertina:

    Brossura

  • Dimensioni:

    19.05 x 3.2 x 23.5 cm

  • Note:

    Consulenza sulle schede analitiche della filmografia.